ULTIMI ARTICOLI
Vincitore della seconda edizione del concorso letterario “Novelle Vesuvio”
COMPLIMENTI A FERDINADO FORINOLa seconda edizione del concorso letterario “Novelle Vesuvio” se l’aggiudica lo scrittore Ferdinando Forino con la sua novella “Panoramiche vesuviane”.Ferdinando Forino è un dottore commercialista di Nola che ad un certo punto della sua vita comprende che il suo vero talento e la sua vera passione è la letteratura. Così si affaccia alla sua...
Novelle Vesuviane
Cari amici giurati, spero che la lettura delle novelle e la valutazione stia procedendo spedita.La manifestazione di premiazione si terrà domenica 24 settembre alle ore 19:00 presso il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio.Riuscite ad inviarmi la scheda di valutazione con i punteggi prima di domenica? Inoltre, è probabile che arrivino scrittori con lo punteggio finale e...
Sentimento di Antonio Fiorenza
“L’amore comincia quando si capiscedi non volere niente in cambio.L’amore prosegue quandosi cammina tenendosi la mano.L’amore finisce quandonon dà più emozioni.Ma se l’amore finisce…non è mai iniziato.” Antonio Fiorenza Da “Sentimento”
Da una scatola di latta di Emilia Cuomo
Cari amici,è arrivato il momento di presentarvi un’opera letteraria davvero speciale intitolata: “Da una scatola di latta” che contiene una raccolta di emozioni vissute dalla professoressa Emilia Cuomo, autrice del libro, durante i suoi anni d’insegnamento, prima come maestra elementare e poi come insegnante di scuola superiore. Tutto nasce l’anno scorso, qualche mese dopo il suo pensionamento,...
Vesuvio, Cosmo e Tempo
Vesuvio, Cosmo e Tempo è il titolo dell’evento che si svolgerà mercoledì 10 maggio 2023 dalle ore 12:00 nel sito archeologico “Villa Regina” a Boscoreale (NA), col Patrocinio della Regione Campania, del Parco Archeologico di Pompei, del Parco Nazionale del Vesuvio, della Pro Loco Villa Regina e del Il quaderno edizioni.Coordinati dal giornalista Lucio Canzanella interverranno all’evento:...
Napoli poliglotta
Eccomi qui al teatro comunale di Scisciano alla prima presentazione del libro “Napoli Poliglotta” di Francesco Strocchia. L’opera è un viaggio straordinario in compagnia di tantissime parole della lingua napoletana, per conoscerne l’etimologia e i diversi significati, anche in riferimento ai maggiori autori della nostra poesia e del nostro teatro. L’autore indaga con accuratezza tantissimi vocaboli della...