Dal 1936 al 1943, a Boscoreale, tra vicoli assolati e muri imbiancati a calce, si snoda la vita di Carmela, una ragazza che diventa donna sotto il peso del fascismo e delle sue ombre. Intorno a lei il mondo cambia, la guerra avanza, i sogni si stringono. Ma il suo cuore resiste, si ostina ad amare, a credere, a scegliere. Mentre le parole vengono vietate e la libertà nascosta, Carmela impara a guardare in faccia la paura senza piegarsi. È la voce di chi non urla ma resta, di chi non fugge ma lotta in silenzio.
Stefania Spisto è nata a Napoli nel 1979, all’annunziata di Forcella. Risiede da sempre a Boscoreale, dove affondano le radici della sua famiglia e dove si è nutrito il suo amore per la terra d’origine. Insegnante di scuola primaria e presidente de “Il Quaderno Edizioni” dal 2011, ha come aspirazione quella di avvicinare sempre più persone alla letteratura, intesa come strumento di consapevolezza, riscatto e libertà. “Carmela” è il suo primo romanzo.
Comments are closed.