Roma Adorata di Gerardo Scala

Roma Adorata di Gerardo Scala

3
0
CONDIVIDI

Scheda libro

Titolo: Roma Adorata

Genere: raccolta di poesie

N. Di pagine 2012

Prezzo: € 15,00

Biografia: vedi sito www. movieplayer.it

Sinossi: “Roma adorata” è il tributo poetico di Gerardo Scala a una città che non smette mai di essere madre, amante, ossessione. In sei sezioni, dalla solennità dell’antica Urbe alla fragilità del corpo, dal ritorno in Campania ai diari intimi del cuore — l’autore compone una partitura di versi amari, lucidi, spesso feroci, sempre vitali. Con un linguaggio cesellato e colto, Scala convoca Lucrezio, Seneca, Cicerone, Marziale, Giovenale Li ascolta, li contesta, li fa parlare attraverso sé. La sua è una poesia libera, satirica, appassionata, che attraversa il tempo e smaschera le ipocrisie del presente con disincanto e umanità. Non c’è compiacimento, ma una verità sofferta e ostinata. Non c’è ideologia, ma carne, esperienza, desiderio. E una coscienza che non arretra. Intellettuale “disdicevole”, come ama definirsi, Gerardo Scala consegna ai lettori la versione definitiva delle sue poesie: un’opera che è insieme biografia poetica e dichiarazione d’indipendenza. Il suo impeto poetico gli fa esclamare: “Ecco Pompei, la nostalgia di Roma a sbalordire il mondo!”

Commenta tramite facebook

Nessun commento

Comments are closed.