Scheda libro Antonino Tamigi
Autore Antonio Tamigi
Titolo: Abissi azzurri, poesie di una vita, poesie per una vita
Genere: raccolta di poesie
Prezzo: 10,00 euro
n. di pagine: 70
Pubblicazione: settembre 2025
Sinossi: “Abissi azzurri” è un viaggio poetico che attraversa una vita intera, con i suoi chiaroscuri, le sue nostalgie e le sue rinascite. Le parole di Antonino Tamigi scendono negli abissi dell’anima per risalire verso la luce, come correnti invisibili che muovono emozioni profonde.
In queste pagine la poesia diventa respiro, memoria, carezza: un canto che intreccia amore e solitudine, sogno e dolore, nostalgia e speranza. L’azzurro, simbolo di infinito e di mistero, si fa luogo interiore dove tremano paure ma germogliano gioie, dove i silenzi si trasformano in musica e lo sguardo dell’altro diventa approdo e salvezza.
Con la prefazione e l’acuta lettura critica di Franco Bruno Vitolo, il volume raccoglie testi che hanno segnato il cammino creativo dell’autore, dall’esordio fino alla maturità, restituendo la voce autentica di un’anima inquieta e luminosa.
Un libro che invita a sostare tra le parole, a lasciarsi attraversare dalle immagini e dai suoni della poesia, e a scoprire che, come scrive Tamigi, «non moriremo mai, finché mancherà il tempo per vivere la morte».
Biografia: Antonino Tamigi, nato a Cava de’ Tirreni l’8 maggio 1986, è laureato in Psicologia. La sua prima raccolta poetica, pubblicata nel 2005 ancora ai tempi del liceo, fu particolarmente apprezzata per la ricchezza e la varietà dei versi, ed ebbe vari riconoscimenti: tre podi in concorsi internazionali (Buccino, Salerno, Albori di Vietri sul mare) e citazioni nel film “Io non ci casco”, dove tra le protagoniste c’erano Maria Grazia Cucinotta e Ornella Muti, che, nel ruolo di una professoressa, ne lesse anche alcuni versi. Seguì, nel 2016, la raccolta “La nave e la boa”. “Abissi azzurri”, la sua terza opera, contiene non solo le sue poesie più recenti ma anche alcune tratte dalle raccolte precedenti.
Comments are closed.