Autore: Alfonso Apicella
’A capa mia
Cocktail di versi, pensieri, emozioni
in lingua napoletana e lingua italiana
Genere: poesie
Sinossi:“’A capa mia” e il risultato è un viaggio sincero tra sorrisi e pensieri profondi, tra scene di vita vissuta e lampi d’ironia.
La leggerezza pesante è un cocktail di versi, pensieri, emozioni, in lingua napoletana e in lingua italiana.
C’è dentro la scugnizzeria e la fede, la malinconia e la voglia di ridere, l’amore per la famiglia e lo sguardo disilluso sul mondo.
Si passa da una scenetta comica a una riflessione sulla morte, da un tram che non arriva a un abbraccio che resta.
Apicella non consola, accompagna. E mentre racconta la sua voce, allegra, graffiata, tenera, sembra dirti sottovoce: “guarda, pensa, ama, non perdere tempo.”
Biografia autore: Alfonso Apicella, nato nel 1943 a Cava de’ Tirreni, dove tuttora risiede, è oggi pensionato dopo una lunga e intensa carriera nel settore Import/Export. Fino al 1978 ha vissuto a Nocera Inferiore, terra d’origine dei suoi genitori, dove ha trascorso l’infanzia e la giovinezza.
Ha pubblicato “Sunagliera” (Ed. Vertigo, 2017), raccolta di poesie in lingua napoletana, e “Arco di tempo” (Ed. Aletti, 2020), romanzo di taglio autobiografico e storico. Ha partecipato per tre anni consecutivi (2016, 2017, 2018) al concorso di poesia e prosa “Sant’Alfonso”, venendo inserito tra i premiati in ogni edizione. Nel 2023 è stato selezionato con la poesia “Io con te” al 18° concorso internazionale della poesia inedita Aletti Editore, ricevendo un attestato di merito.
Nel 2024 ha pubblicato “Un treno in corsa” (Il Quaderno Edizioni), una raccolta di racconti.
n. di pagine: 150
Pubblicazione: settembre 2025
Costo 10 euro
Comments are closed.