Era il giorno della Madonna – Racconti della guerra e documenti del...

Era il giorno della Madonna – Racconti della guerra e documenti del settembre 1943 a Cava de’Tirreni di Lucia Avigliano – Beatrice Sparano

2
0
CONDIVIDI

Sinossi: «Era l’8 settembre 1943. Era il giorno della Madonna. E fu anche il giorno in cui la Storia cambiò volto.»

In questo libro intenso e necessario, Lucia Avigliano e Beatrice Sparano restituiscono voce e volto ai civili travolti dalla guerra. Attraverso documenti inediti, fotografie d’epo-ca, testimonianze dirette e frammenti di memorie struggenti, le autrici ricostruiscono il dramma e la resistenza quotidiana della comunità di Cava de’ Tirreni nei giorni terribili dello Sbarco a Salerno e della battaglia del settembre ’43.

Non è solo un libro di storia: è un viaggio dentro la paura e la dignità, la distruzione e la solidarietà, le bombe e la speranza. È il racconto di chi non aveva armi ma solo co-

raggio, di chi ha pianto, nascosto, atteso, re-sistito. È anche un tributo alla figura straordinaria di Mamma Lucia, “Madre dei caduti”, simbolo di umanità e pace, il cui messaggio risuona ancora potente e attuale in un mondo segnato da nuovi conflitti.

Frutto del lavoro congiunto con il Museo Mamma Lucia, il volume diventa strumento di memoria e seme di consapevolezza per le nuove generazioni.

Un libro che commuove, che insegna, che re-sta. Perché ricordare è il primo passo per scegliere la pace.

Commenta tramite facebook

Nessun commento

Comments are closed.