Venerdì 21 giugno alle ore 18:30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino, Salerno, sarà presentato il libro di poesie dell’autrice Cesarina Ansalone “Alchimie dell’anima” edito da “Il quaderno edizioni”. Cesarina Ansalone è un’autrice salernitana che da anni svolge la professione di avvocato e magistrato onorario. In questa raccolta ha trovato uno spazio per i suoi pensieri, per “raccontare”...

È prossima la prima del nuovo libro di Cesarina Ansalone che verrà presentato al pubblico venerdì 21 giugno alle ore 18:30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino, Salerno. Cesarina Ansalone è un’autrice salernitana che da anni svolge la professione di avvocato e magistrato onorario. In questa raccolta ha trovato uno spazio per i suoi pensieri, per “raccontare” in...

Nel nostro prossimo appuntamento letterario parleremo di Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del secolo scorso e lo faremo attraverso le poesie scritte da Adriano Conato e la sua raccolta “Le Ceneri di Pasolini”. Non mancate, vi aspettiamo per il Reading di Poesie e il dibattito sulla contemporaneità del pensiero di Pasolini in rapporto all’autore.

Il Quaderno Edizioni

In un luogo suggestivo, l’ antica cantina Sepe, nel cuore di Napoli, il rione Sanità, abbiamo presentato il bel libro di Francesco Ruotolo, “70 Racconto fa” tra tavoli, vecchie botti, tra cittadini, non solo napoletani, che gustavano del buon del vino, si è discusso del libro di Francesco. Un libro importante di buon valore interpretativo, dove emerge l’ impegno...

Si conclude, con la premiazione ai primi classificati, il concorso letterario, dedicato a Clemente De Rosa, rivolto agli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado sul tema del bullismo, indetto dall’associazione “L’incontro” di Roccarainola. “Sono lieta che a questa importantissima iniziativa abbia partecipato anche “Il quaderno edizioni” in veste di giurato e per questo ringrazio il presidente...

Il Quaderno Edizioni

"La letteratura, un grande patrimonio per l'umanità, con lei si conosce cosa sia il piacere, il dolore, che cosa sia la gioia, che cosa l'amore, la noia...ovvero i sentimenti...La letteratura fornisce un lessico, le parole, i paradigma per orientarsi nello scenario emotivo, ma soprattutto sentimentale. Ragazzi, il libro va visto come un simbolo: quando si legge un libro, si...