FILOLOGIA DELLE PAROLE NON DETTE
L’opera vuole essere un poema-romanzo in cui la poesia comunica continuamente con la narrativa. La cornice, sotto l’espediente della matrioska, mostra le cinque personalità femminili che raccontano il loro percorso di vita. Un viaggio negli abissi dell’anima e un’esplosione di emozioni con una scrittura dal gusto sentimentale. In continuo dialogo con la musica e la letteratura, la...
A lume di memoria di Antonio Cirillo
NEW BOOK Qual è la civiltà orizzontale? È quella delle cortine, cortili in dialetto, uno spazio libero intorno a cui vivevano una dozzina di famiglie contadine, in altrettante case coi tetti a cupola, a far vita sociale in comunità, in solidarietà e in rivalità. Quello spazio era il luogo dei vecchi braccianti, intenti nelle sere tiepide, tornati...
La donna del boss di Matilde Andolfo
Nella splendida cornice della basilica di San Severo, nel cuore del quartiere “Sanità”, la “Fondazione di comunità San Gennaro” ha ospitato la prima presentazione del libro “La donna del boss” di Matilde Andolfo edito da “il quaderno edizioni”. Una serata letteraria con tantissimo pubblico che ha potuto ascoltare gli interventi dei procuratori aggiunti Giovanni Conzo e Raffaello...
TERZIGNO LA TERRA E LA FAMIGLIA DELLA MIA VITA
A cento anni dalla fondazione della banca Fabbrocini (26 novembre 1921) Alfredo, figlio di Antonio, presenta al MATT di Terzigno il suo libro “Terzigno la terra e la famiglia della mia vita” in cui racconta la storia della sua vita inedita, ricca di vicissitudini straordinarie che hanno al centro la sua amata Terzigno. E Terzigno oggi è...
DAMMI LA MANO
Venerdì 22 ottobre 2021, è stato presentato a Salerno, presso il monumentale salone degli stemmi del Palazzo Arcivescovile, il romanzo d’esordio della dott. ssa Cesarina Ansalone, avvocato e magistrato onorario, dal titolo “Dammi la mano” edito da “Il quaderno edizioni”.A presentare l’opera, insieme all’autrice, la dott. Rosa Sergio, magistrato emerito e la prof.ssa Carla Romano, dirigente scolastico...
NEW BOOK DANTE RACCONTATO A MIO NIPOTE di Antonio Cirillo
Nel settecentesimo della morte, i libri su Dante si sono moltiplicati: di storici, di letterati, di giornalisti. Nessuno pare che abbia pensato di scrivere un racconto sul Sommo Poeta a uso e consumo dei ragazzi che frequentano le Medie o che sono in procinto di passare alle Superiori, che ne sentono parlare, ma non sanno ancora nulla...